La tua auto è a rischio: come i moderni ladri operano e come proteggerla.

I furti d’auto sono un problema crescente, e i ladri di oggi utilizzano strumenti e tecniche sempre più sofisticati per superare i sistemi di sicurezza. Capire come operano questi criminali è fondamentale per proteggere il proprio veicolo. Uno dei metodi più comuni è l’attacco relay senza chiave, in cui i ladri utilizzano dispositivi che amplificano il segnale della chiave, permettendo loro di sbloccare e avviare l’auto senza possedere fisicamente la chiave. Questo metodo è particolarmente pericoloso perché può essere eseguito a distanza, anche se la chiave si trova all’interno della casa del proprietario.

Un altro strumento utilizzato dai ladri è il dispositivo per hacking OBD-II. Questo strumento viene collegato alla porta diagnostica del veicolo, presente in tutti i modelli moderni, e permette di programmare una nuova chiave o disabilitare i sistemi di sicurezza. Questo tipo di furto richiede accesso fisico al veicolo, ma è estremamente efficace e può essere completato in pochi minuti. Inoltre, alcuni ladri fanno uso di jammer di frequenza per bloccare i segnali tra la chiave e l’auto, impedendo al veicolo di bloccarsi correttamente. In questo modo, possono entrare nell’auto subito dopo che il proprietario se ne è allontanato, senza forzare le serrature. Con l’aumento dei veicoli connessi, gli attacchi informatici stanno diventando una nuova frontiera del crimine. I ladri possono sfruttare vulnerabilità nei sistemi software dei veicoli per ottenere il controllo di funzioni chiave, come l’apertura delle porte o l’avviamento del motore. Questo tipo di attacco, sebbene più complesso, è in costante crescita e rappresenta una minaccia concreta per i veicoli moderni.

Per proteggere il proprio veicolo, ci sono diverse misure che si possono adottare. Un metodo semplice ma efficace è l’utilizzo di un blocco del volante. Anche se può sembrare antiquato, rappresenta un ostacolo fisico che richiede tempo per essere rimosso, scoraggiando molti ladri. Un’altra misura utile è l’uso di una custodia per chiavi che blocca i segnali, nota anche come “Faraday pouch”. Questa custodia impedisce agli attacchi relay di funzionare, proteggendo la chiave quando non è in uso. Mantenere aggiornato il software del veicolo è essenziale per prevenire gli attacchi informatici. I produttori rilasciano regolarmente aggiornamenti per chiudere eventuali vulnerabilità, quindi è importante assicurarsi che il veicolo sia sempre aggiornato. Infine, considerare l’installazione di un sistema di sicurezza avanzato può fare la differenza. Questi sistemi possono includere GPS per il tracciamento, allarmi sofisticati e dispositivi di blocco del motore, rendendo il furto molto più difficile e aumentando le probabilità di recupero in caso di furto.

Con i ladri di auto che diventano sempre più ingegnosi, è fondamentale adottare misure preventive per proteggere il proprio veicolo. Comprendere le tecniche utilizzate dai ladri è il primo passo per prevenire i furti, e investire in strumenti di protezione può fare una grande differenza.

Fonte:
https://www.europol.europa.eu/

Share the Post:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Articoli correlati