La rivestimento e la cura del corpo di nanotecnologia per l’automobile non sono affatto attività di finitura, ma una base per la protezione del costo dell’acquisto che è stato fatto per essa. Nel tempo, il corpo dell’auto è soggetto a una serie di aggressioni esterne: radiazioni UV, pioggia acida, sporco, fango, residui di insetti, escrementi d’uccello e graffi superficiali. Tutti loro causano l’effetto di un deterioramento lento nella vernice, seguito da un’opacità e una perdita di lucentezza che facevano sembrare la macchina appena uscita dal salone.

La lucidatura è il passo successivo. La lucidatura è molto di più che un processo di abbellimento: mira a eliminare piccole imperfezioni della vernice come graffi superficiali e segni di lavaggi pesanti o di esporre la vernice al degrado esterno. Con l’attrezzatura e i materiali appropriati, la superficie stessa della vernice verrà effettivamente lucidata e rilavorata in modo che possa riflettere al massimo la quantità di lucentezza e vernice che aveva. Questo processo non solo migliora il colore della vernice del veicolo, ma prepara la superficie per la protezione successiva, il che è molto importante per garantire che l’effetto della lucidatura duri a lungo. Ed è qui che entra in gioco il trattamento nanotecnologico. Questo trattamento all’avanguardia è il prodotto di studi sulle nanoparticelle, che vengono utilizzate per creare uno strato molto sottile di protezione sulla superficie. A differenza delle cere standard o dei sigillanti, che funzionano su un livello macro, il trattamento nanotecnologico lavora per sigillare nei pori più piccoli della vernice per un aspetto uniforme e duraturo. Funzionando a un livello microscopico, lo strato nanotecnologico crea una barriera quasi invisibile che, insieme a una finitura ultra liscia e lucida, offre una protezione duratura contro un’ampia varietà di elementi esterni.

Uno dei vantaggi principali del trattamento nanotecnologico è che rende la superficie dell’auto idrorepellente. Ciò significa che l’acqua semplicemente rotola fuori dalla superficie piuttosto che aderirvi, portando con sé polvere e sporcizia. Questo effetto, noto come “effetto loto”, non solo manterrà l’auto più pulita più a lungo, ma la pulizia stessa sarà molto semplificata, poiché sarà richiesto molto meno sforzo per rimuovere lo sporco. Anche il grasso e altri oli, noti per essere difficili da lavare, non si fissano facilmente alla superficie trattata, rendendo la pulizia di gran lunga più facile. In secondo luogo, il trattamento nanotecnologico conferisce una resistenza ai graffi superiore a quella degli altri processi di protezione. Anche se non sarà in grado di resistere ai danni seri causati, ad esempio, da un sasso sparato o da un atto di vandalismo, riduce massicciamente l’impatto dei micrograffi. È altrettanto lodevole il tempo in cui dura un tale trattamento: dove una cera classica può preservare la carrozzeria per un paio di settimane scarse, il rivestimento nanotecnologico, al contrario, assicura una protezione nel tempo che può durare anche diversi anni, in alcuni casi addirittura fino a cinque anni, a seconda del grado di qualità del prodotto e delle condizioni meteorologiche.
Da non sottovalutare neppure la protezione dai raggi UV, tra le principali cause di opacizzazione e scolorimento della vernice. Il trattamento nanotecnologico è essenzialmente una sorta di filtro che previene la penetrazione dei raggi ultravioletti nella superficie, che è la ragione principale per la degradazione delle vernici. Questo è un vero vantaggio per le automobili che sono molto più esposte al sole per la maggior parte del tempo, poiché altrimenti mostrerebbero un declino tremendo quanto a aspetto in un periodo molto breve. Infine, ciò che la maggior parte dei conducenti trova interessante sono la luminosità e la profondità del colore che regala. Grazie a questa uniformità, quindi, non solo il colore iniziale della macchina viene esaltato, ma viene reso durevole nel tempo invariato, quindi la macchina sembra fresca e come nuova nonostante gli anni di utilizzo.
Infine, il trattamento nanotecnologico incorporato nella lucidatura è la migliore opzione per chiunque desideri mantenere la propria macchina nelle migliori condizioni, non solo in termini di aspetto, ma anche in termini di sicurezza da agenti esterni. Con un programma di manutenzione, la tua vettura sarà sempre luccicante, protetta e lavabile con facilità per gli anni a venire, un investimento che protegge il valore e che ti emoziona esteticamente ad ogni passaggio.